Students4Students è un servizio di tutoraggio didattico gratuito a distanza, nato a marzo 2020, subito dopo l’attivazione della DAD, con lo scopo di sostenere alunne/i che già si trovavano in condizioni svantaggiate e, che, non più supportati da una scuola quotidiana e costante in presenza, hanno visto aumentare progressivamente il divario con il loro gruppo classe.
S4S organizza e monitora, insieme alle scuole coinvolte, l’affiancamento di questi students da parte di students degli ultimi due anni di liceo, dell’università o neolaureati/e.
L’associazione, con il contributo di Fondazione CR Firenze, collabora con il Comune di Firenze e con l’Ufficio provinciale scolastico di Siena e ha stipulato convenzioni con le Università degli Studi di Firenze, Pisa e Siena in virtù delle quali molti Corsi di studio riconoscono CFU a studenti e studentesse che aderiscono. Dall’anno scolastico 2021-2022, anche i licei possono aderire inserendo Students4Students all’interno dei Percorsi per le Competenze Trasversali e per l’Orientamento (PCTO).
Quali sono le linee guida e le specificità di S4S?
- Educazione peer-to-peer: essere seguiti da students competenti ma non troppo distanti di età permette di instaurare un rapporto più disteso e autentico. Gli students più piccoli si sentono meno giudicati e questo rende più fluido lo studio e apre ad una maggiore motivazione. Gli students più grandi diventano inoltre esempio dell’importanza di proseguire gli studi e al tempo stesso di dedicarsi ad altri, come forma di aiuto.
- Diffusione di un messaggio di responsabilità e coinvolgimento attivo per lo sviluppo ed il sostegno della comunità in cui tutti noi viviamo.
- Team giovane: S4S coinvolge un numero sempre crescente di giovani e giovanissimi, cuore del progetto sia in veste di destinatari/e che di operatori/operatrici.
- Creazione di una rete virtuosa che vede coinvolti le famiglie le scuole il Comune e le Università.